Parco Clarisse rappresenta un esempio di architettura della città in cui residenza, parchi, spazi pubblici e funzioni commerciali o direzionali si fondono in un disegno di qualità. La ristrutturazione del convento permette la riapertura alla comunità di importanti spazi pubblici quali il parco, la corte e il fronte mura.
Queste aree pedonali ospiteranno negozi e residenze coniugando la fruizione pubblica e la destinazione privata, offrendo importanti servizi per la residenza e il presidio degli ambienti pubblici.
Tali spazi rappresentano un importante biglietto da visita per le residenze che si svilupperanno ai piani superiori e verso il parco, con il quale entreranno in contatto sia visivamente che in senso fisico.
Queste aree pedonali ospiteranno negozi e residenze coniugando la fruizione pubblica e la destinazione privata, offrendo importanti servizi per la residenza e il presidio degli ambienti pubblici.
Tali spazi rappresentano un importante biglietto da visita per le residenze che si svilupperanno ai piani superiori e verso il parco, con il quale entreranno in contatto sia visivamente che in senso fisico.